I FORTI OTTOCENTESCHI DEL MONCENISIO
dalla diga del Moncenisio alla caserma difensiva del Malamot
ESCURSIONE NON IN PROGRAMMA. CONTATTAMI SE VUOI SAPERE QUANDO VERRA’ PROPOSTA
Descrizione
Dati tecnici
Informazioni
Ritrovo
Mappa
Descrizione
Il nostro punto di partenza sarà la diga del Moncenisio, sotto il Forte Varisello, mentre la nostra meta sarà la Caserma difensiva del Malamot posta sulla punta Droset esattamente sopra di noi! Saliremo per vari tratti lungo la strada militare costruita per permettere ai soldati di arrivare a 2917m in qualunque periodo dell’anno, inverno compreso. Per la maggior parte del tempo lasceremo la strada e saliremo dal sentiero che taglia diretto verso la caserma. Lungo questo percorso avremo la possibilità di ammirare il Forte Varisello dall’alto e scoprire quale fosse la sua funzione insieme al Forte Roncia che vedremo dall’altra parte del lago. Capiremo perché sono stati costruiti così tanti forti immersi in un panorama naturalistico come pochi altri. Parleremo di come i soldati di confine mandati in questo posto sperduto potessero vivere sia in estate che in inverno, quali difficoltà si trovassero ad affrontare e cercheremo di immaginarci catapultati in quell’epoca per percepire anche solo di striscio la differenza di vita rispetto alla nostra. Parlando, guardandoci intorno e rimanendo affascinati tra storia e natura arriveremo ai Ricoveri del Giaset, con la Caserma difensiva del Malamot che imponente si staglierà sopra di noi. Potremo percorrere l’ultima salita che ci separerà dalla nostra meta in cerca di fiori tipici delle zone di alta montagna e forse vedremo delle Stelle Alpine! Arrivati in cima, oltre all’imponenza della Caserma Malamot, ci si parerà davanti uno spettacolo unico in quanto saremo circondati dal Lago del Moncenisio, il Lago Bianco e i Lacs Giaset, il Rocciamelone e tutti i ghiacciai del Parco Nazionale della Vanoise.
Dati tecnici
Difficoltà: E (buona propensione alla camminata in salita)
Dislivello positivo: 950m
Dislivello negativo: 950m
Punto più alto: Caserma Malamot (2917m)
Distanza A/R: 13km ca.
Durata: 6h (escluse pause)
Periodo in cui potrà essere fatta l’escursione: Estate/Autunno
Informazioni
Costo dell’escursione: da definire (a persona)
Abbigliamento necessario:
- giacca antivento/antipioggia;
- piumino
- felpa;
- occhiali da sole;
- crema solare;
- scarpe da trekking;
Abbigliamento consigliato:
- cappellino per il sole;
- bastoncini da trekking;
Il costo dell’escursione comprende:
- Accompagnamento in sicurezza durante l’escursione
- Simpatia e buon umore
Il costo dell’escursione non comprende:
- Mezzi di trasporto fino al punto di ritrovo
- Pranzo al sacco (necessario portarsi anche 1,5L di acqua almeno)
Mi riservo di non accettare la partecipazione di chi non si presenterà con abbigliamento e calzature adeguate.
L’escursione partirà con un minimo di 10 e un massimo di 15 persone.
L’escursione può essere annullata o modificata in maniera insindacabile in qualsiasi momento, sia prima della partenza che durante la giornata, per motivi di meteo avverso o di sicurezza dei partecipanti.
Ritrovo
Luogo: da definire
Ora: da definire
E’ richiesta massima puntualità. Nel caso di problemi avvisare, grazie
Mappa







Precedente
Successivo
[happyforms id=”492″ /]